![]() |
Profilo di Sherlock Holmes |
lunedì 21 ottobre 2019
#08 La cosa
Fra gli elementi proposti nel post #02 Le cose ho scelto la pipa come oggetto rappresentativo del luogo protagonista di questo blog. Questo manufatto al contempo è un simbolo sia delle preziose materie prime che i boschi dell'Aspromonte offrono, sia della tradizione artigianale che si tramanda di generazione in generazione. Oltre ad esprimere la genuinità del mondo pastorale e rustico del territorio calabrese, la pipa è una "cosa" che riesce ad accomunare varie culture, da quella inglese(la figura di Sherlock Holmes ne è un perfetto esempio) sino a quella indiana con i ben noti "calumet della pace" di uso comune nella tribù dei Sioux. Inoltre questo prezioso "pezzo" da collezione vanta delle origini antichissime e nel corso dei secoli ha subito un processo evolutivo con il quale è stato raffinato sempre di più, tanto che è possibile tracciare una sorta di cronistoria che parte dall'introduzione del tabacco nel Nuovo Mondo fino all'epoca moderna.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Questo percorso parte con il collocare la cosa nel contesto culturale , sottolineando le motivazioni che hanno portato alla scelta dell...
-
A come Acquerugiola , umidità prodotta dalla pipa a causa di un'eccessiva combustione. B come Braccio di ferro , cartone animato se...
-
La pipa Sono una pipa, sono D’uno scrittore. Guarda la mia faccia Cafra o abissina, capirai quanto fuma il mio padrone. Se...
Nessun commento:
Posta un commento